Esami di Stato abilitazione professione Veterinario

Esami di Stato di abilitazione alla professione di Veterinario, anno 2022
Ordinanza Ministeriale 5 maggio 2022 n. 443

A seguito della pubblicazione dell'Ordinanza Ministeriale n. 443 del 5 maggio 2022, la prima e la seconda sessione dell'anno 2022 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Veterinario consisteranno in un’unica prova orale svolta con modalità a distanza. 

I sessione 2022: lunedì 25 luglio 2022
scadenza presentazione domande (esclusivamente on-line): martedì 23 giugno 2022

II sessione 2021: giovedì 17 novembre 2022
scadenza presentazione domande (esclusivamente on-line): mercoledì 19 ottobre 2022

Gli esami si svolgeranno secondo l'ordine e l'orario stabilito dalla Commissione giudicatrice.

Bando Esami di Stato

D.R. svolgimento prova orale a distanza - anno 2022

Composizione commissione giudicatrice:
Prof.ssa Anna Rita Loschi (presidente), Prof. Andrea Spaterna, Prof. Adolfo Maria Tambella, Dott. Corrado Maria Corradini, Dott.ssa Monia Lombi, Dott. Paolo Montalbano.

Orario di convocazione dei candidati II sessione anno 2022:
I candidati sono convocati alle ore 9:00 di giovedì 17 novembre 2022. Il presente avviso ha valore di convocazione ufficiale, i candidati non riceveranno alcun altro avviso. Le prove proseguiranno con la convocazione dei candidati in ordine alfabetico.

Indirizzo web per lo svolgimento della prova orale a distanza:
aula virtuale della Prof.ssa Anna Rita Loschi  - https://unicam.webex.com/meet/annarita.loschi  

Decreto Interministeriale n. 569 del 20 giugno 2022: modalità di espletamento dell’esame di abilitazione per la professione di Veterinario
Il DM n. 569 stabilisce che l’esame si sostanzia nello svolgimento di un’unica prova orale che verte sulle materie previste dalle specifiche normative di riferimento ed è in grado di accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti il profilo professionale del medico veterinario.
Oggetto della prova, e della relativa valutazione, è la verifica del possesso di adeguate competenze di ragionamento critico nell’ambito di ciascuna delle filiere professionalizzanti in cui si articola la professione di medico veterinario, quali: clinica degli animali da compagnia, cavallo ed animali esotici; sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare; produzioni animali e medicina degli animali da reddito.
La valutazione della prova è espressa in centesimi. L’abilitazione è conseguita con una votazione di almeno 60/100.

ELENCO ABILITATI SECONDA SESSIONE ANNO 2022

 

ulteriori informazioni vai alla pagina UNICAM