PROROGA ANNO ACCADEMICO 2020/2021
In conseguenza dell'emergenza coronavirus, il Rettore ha emanato il Decreto 53, prot. n. 12382 del 25/2/2022, ad oggetto "Legge 18 febbraio 2022, n. 11. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19. Proroga anno accademico 2020/2021" in cui si stabilisce:
È istituita una sessione straordinaria per gli appelli di Laurea dell’Anno Accademico 2020/2021 nel periodo dal 20 maggio al 15 giugno 2022.
È soppressa la sospensione degli esami di profitto prevista nel periodo dal 16 aprile al 19 maggio 2022.
Nel periodo dal 16 aprile al 15 giugno 2022 sarà consentito sostenere esami di profitto agli studenti regolarmente iscritti agli anni accademici 2020/2021 e 2021/2022.
Il periodo intercorrente tra la data dell’ultimo esame e la seduta di Laurea è ridotto a 10 giorni.
Per i Corsi di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria ed in Sicurezza delle Produzioni Zootecniche e Valorizzazione delle Tipicità Alimentari di Origine Animale (SiVal) è stata prevista una seduta di laurea aggiuntiva in data 14 giugno 2022 (scadenza domande 26 maggio).
Il semestre aggiuntivo, riconosciuto agli studenti iscritti in corso ad un corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico che facciano domanda per acquisire totalmente o anche parzialmente i 24 CFU come crediti aggiuntivi e non curriculari, è esteso al 31 dicembre 2022.
Le Scuole di Ateneo, sulla base di quanto previsto in precedenza, valutano l’eventuale programmazione di sedute straordinarie di Laurea nel periodo dal 16 aprile 2022 al 15 giugno 2022 o l’anticipo di sedute previste nei giorni immediatamente successivi al 15 giugno 2022. Le Scuole di Ateneo, al fine di garantire agli studenti frequentanti il PF24 la possibilità di fruire, per l’anno accademico 2020/2021, del diritto sancito dal DM 616/2017, programmeranno sedute di laurea fino al 31 dicembre 2022.
Agli studenti che conseguiranno il titolo accademico nella sessione straordinaria 2020/2021, avendo effettuato il rinnovo dell’iscrizione all’Anno Accademico 2021/2022, potranno ottenere il rimborso delle tasse pagate e degli eventuali contributi di mora relative al suddetto Anno Accademico, ad eccezione dell’importo relativo alla prima rata e dell’eventuale contributo di mora relativa alla stessa.